SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: l'azienda, ha adottato specifici interventi per la sostenibilità ambientale, come l'utilizzo di pannelli fotovoltaici che provvedono a fornire il 99% dell'energia utile all'azienda; in campo agricolo ha ridotto l’uso dei fertilizzanti promuovendo l'agricoltura biologica; ha adottato produzioni vegetali non irrigue; i residui della produzione zootecnica, come siero, liquami e letame, sono riutilizzati; contribuisce a mantenere la biodiversità attraverso i muretti a secco che, inoltre, rappresentano un'eredità culturale e paesaggistica molto importante.
SOSTENIBILITÀ
SOCIALE: per la sostenibilità sociale, svolgono turismo
esperienziale; collaborano con la Riserva Naturale del Bosco delle
Pianelle; da molti anni hanno costituito la cooperativa Valcoop;
utilizzano manodopera stagionale; collaborano con università e
aziende vicine; hanno un sistema di controllo aziendale (HACCP); gli
orari di lavoro sono equi e flessibili (24h/24h); ha una declinazione
a masseria didattica.
SOSTENIBILITÀ
ECONOMICA: l'azienda, che ha un'ottima cura del
marketing, opera aprendo le porte ai consumatori finali, con Open
Day; ha una piattaforma e-commerce; cerca di aumentare la
tracciabilità dei prodotti; partecipa a gare; fornisce accoglienza
per grandi eventi; ha un allevamento di razze bovine adatte alla
produzione; utilizza parzialmente un pozzo artesiano; la filiera è
corta e trasforma prodotti a km 0.